Roberto Casalini, 500 pezzi facili
788 pagine
Come si arriva ad amare i libri, a leggerli, a scriverne? Forse nascendo in una casa senza libri e facendo l'apprendistato con la Garzantina e i volumi della “Scala d'Oro” ricevuti in dono, e con le copie-saggio delle antologie scolastiche. 500 pezzi facili, ovvero articoli, schede, note, a volte piccoli saggi su 500 libri, dalla A di Francesco Abate alla Z di Stefan Zweig. Un diario attraverso i libri, un'antologia personale, un'autobiografia reticente fra Sardegna e Milano, fra impuntature e spaesamenti.
Autore
Roberto Casalini, nato a Cagliari nel 1953 da famiglia sassarese e cresciuto a Sassari, dal 1974 vive e lavora a Milano. Giornalista, ha scritto libri di musica, cinema e varia umanità.
Arcipelaghi
Saggi, testi collettivi, raccolte, antologie insolite. Fra le prossime uscite, Venere e Imene: sesso nel confessionale di J. Baptiste Bouvier. In preparazione, la storia di un film inedito di Roberto Rossellini, con sceneggiatura originale.